dell'insieme di Mandelbrot usando le barre di scorrimento.">
L'essenziale del linguaggio Java per realizzare l'insieme di Mandelbrot e di Julia.
| |
| |
![]() Come potete vedere la prima immagine è molto più colorata e i filamenti verde chiaro che si diramano dall'insieme di mandelbrot, quasi non si notano sul fondo verde scuro. | |
![]() Anche qui un prima e un dopo,
| |
![]()
| |
LO stesso discorso vale per queste due immagini qui sotto.
| |
Questo sotto è il listato riguardante l'utilizzo delle scroll bars, tutte le parti nuove come al solito sono commentate.
| |
Ricordatevi i punti colorati in nero appartengono all'insieme di Mandelbrot ![]() E le zone più interessanti, quelle con le immagini più spettacolari si trovano al confine del bordo nero, dove iniziano le zone colorate, se guardate la prima immagine in alto vedrete che il punto iniziale scelto per gli ingrandimenti si trova proprio subito oltre il confine della zona colorata di nero.
Vediamo cosa succede quando clicchiamo sull'applet; praticamente il punto dove abbiamo cliccato viene spostato al
centro dell'applet e contemporaneamente il lato del piano complesso in esame viene ridotto di 5 volte, poichè
inizialmente era di "2,5 x 2,5" al primo click del mouse diventa "0,5 x 0,5" ma poichè questa superfice viene
spalmata sempre su "500 x 550" pixel avremo ingrandito di 5 volte il lato del piano complesso preso in esame e
lo stesso succederà ogni volta che clicchiamo col tasto sinistro del mouse.
|
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6 |
Capitolo 7 | Capitolo 8 | Capitolo 9 | Capitolo 10 | Capitolo 11 | Capitolo 12 |